Venticinque anni or sono, il 2 settembre 1995, don Luciano Monari riceveva la consacrazione episcopale; la celebrazione eucaristica si svolse nel palazzetto dello sport gremito di fedeli, amici e confratelli.
Consacranti furono il cardinale Camillo Ruini e i vescovi Giovanni Paolo Gibertini e Gilberto Baroni. (foto 1)
Nato a Sassuolo, provincia di Modena e diocesi di Reggio Emilia – Guastalla, il 28 marzo 1942 – il padre Moisè Arturo era meccanico e la mamma Giuliana Ruini casalinga – ha frequentato il liceo classico “Muratori” a Modena negli anni 1955-1960; la sua formazione spirituale si è svolta nell’oratorio sassolese “Don Bosco”. Conseguita la maturità ha iniziato gli studi teologici nel Seminario di Reggio Emilia; poi ha proseguito gli studi a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana, dove ha frequentato i corsi di Teologia e Sacra Scrittura.
È sacerdote da 55 anni: è stato infatti ordinato presbitero il 20 giugno 1965 nella chiesa di San Giorgio in Sassuolo dal vescovo Gilberto Baroni. (foto 2)
Il 10 maggio 2015 ha ricordato nella sua Sassuolo il 50° di sacerdozio. (foto 3)
Dopo l’ordinazione, don Monari ha fatto ritorno a Roma dove ha conseguito la licenza in Teologia all’Università Gregoriana e in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico.
Rientrato in diocesi, si è dedicato in Seminario all’insegnamento di Sacra Scrittura, ma ha tenuto anche corsi di Teologia dogmatica e spirituale; è stato anche docente nello Studio Teologico Accademico Bolognese e nel Seminario Regionale di Bologna. Notevole il suo impegno nell’Azione Cattolica diocesana: nel 1968 viene nominato vice-assistente diocesano e dal 1970 al 1980 è assistente diocesano. Nel 1980 il vescovo Baroni lo ha nominato direttore spirituale del Seminario reggiano. Assai frequentati e apprezzati i corsi di formazione svolti da mons. Monari per i docenti, organizzati dall’UCIIM presso il Centro Giovanni XXIII. Ha sempre saputo coniugare profondità di pensiero, indiscussa competenza in campo biblico, chiarezza nell’esposizione, afflato pastorale. (foto 4)
A Reggio è stato saggia guida di tanti giovani.
Nel 1995 fu chiamato da papa Giovanni Paolo II alla guida della diocesi di Piacenza-Bobbio.
Il vescovo Luciano è stato membro della Commissione Episcopale della CEI per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi; nella regione ecclesiastica emiliano-romagnola è stato incaricato dell’Ufficio Catechistico. Il 30 maggio 2005 è stato eletto dalla 54^ assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana vicepresidente per l’Italia del Nord.
Il 19 luglio 2007 è stato nominato da papa Benedetto XVI vescovo di Brescia; ha guidato la diocesi lombarda per dieci anni; nella cattedrale bresciana accolse papa Ratzinger. (foto 5)
Sotto la sua sapiente guida e il suo prezioso insegnamento si sono formati nella diocesi di Reggio Emilia-Guastalla tanti sacerdoti; predicatore ancora molto ricercato per corsi di esercizi spirituali (foto 6), è autore di numerosi testi di esegesi biblica. Il 3 settembre 2018 è stato ricevuto da papa Francesco. (foto 7)
Giuseppe Adriano Rossi
Foto 1: Ordinazione episcopale 1995
Foto 2: Ordinazione sacerdotale 1965
Foto 3: A Sassuolo nel 2015 celebra i 50 anni di sacerdozio
Foto 4: Vescovo Luciano relatore
Foto 5: Il vescovo Monari con papa Benedetto XVI nella cattedrale di Brescia
Foto 6: Vescovo Monari predica esercizi spirituali
Foto 7: Papa Francesco con il vescovo Luciano Monari